Descrizione

Se il contribuente ritiene di aver versato erroneamente l'imposta a favore del Comune deve presentare domanda di rimborso entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento (Legge 27/12/2006, n. 296, art. 1, com. 164).
La domanda va presentata al Comune verso il quale è stato effettuato il versamento dell'imposta.
In Comune di Nova Milanese …
IL RIMBORSO È DISPOSTO ENTRO 180 GIORNI DALLA DATA DI RICEZIONE DELLA RICHIESTA.
In caso di mancata comunicazione entro detto termine al contribuente dell’esito dell’istanza, sull’istanza stessa si forma il silenzio-rigetto, contro il quale sono esperibili i rimedi di legge.
Sulle somme che vengono riconosciute a titolo di rimborso sono dovuti gli interessi determinati nella misura annua del tasso legale e sono calcolati con maturazione giorno per giorno con decorrenza dalla data dell’eseguito versamento.
I rimborsi non vengono disposti qualora le somme da riconoscere siano inferiori o uguali ad euro 12,00.
In sede di determinazione delle somme da rimborsare il funzionario responsabile dell’entrata procederà alle opportune verifiche nei confronti dei soggetti beneficiari allo scopo di accertare situazioni debitorie liquide, certe ed esigibili, nei confronti dell’Ente, a qualsiasi titolo dovute, in funzione dell’adozione del relativo provvedimento di sospensione e/o compensazione, fatti salvi i casi di contenzioso in essere.